Home page
 

Mail

Le Grazie
Fezzano
Le isole. Il parco

 

 
Hotel e bed and breakfast Dove mangiare, bere e prendere la tintarella Servizi nautici Consigli per lo shopping Trasporti e mappe terrestri itinerari turistici Virtual Porto Venere Tour Cartoline elettroniche Numeri utili News
 
Home / le Isole: Parco Naturale Regionale di Porto Venere
www.parconaturaleportovenere.it                                                         ARCIPELAGO GOLFO DEI POETI
Nelle acque antistanti Porto Venere si trova l’Arcipelago con le tre isole, Palmaria, Tino e Tinetto, le quali sicuramente rappresentano il cuore pulsante del “Parco Naturale Regionale di Porto Venere” istituito il 20 settembre 2001. Il Tino, dove si trovano interessanti vestigia risalenti all’XI secolo e la chiesa dedicata al culto di san Venerio, è Zona Militare e su di essa l’accesso è consentito soltanto in occasione delle festività in onore del santo (13 settembre). Vi si trovano i ruderi dell’antica Abbazia dedicata al santo, edificata nell’XI sec., quale trasformazione della cappella costruita nel VII secolo nel luogo dove fu ritrovato il corpo di Venerio, nato alla Palmaria e morto in ermitaggio al Tino. L’isolotto del Tinetto, spoglio di vegetazione, conserva antiche testimonianze della presenza di comunità religiose in questo comprensorio, costituite dalla presenza dei ruderi di due distinti organismi: nella parte occidentale dell’Isola c’era un piccolo oratorio del sec. VI con abside orientata, a levante dal quale sorgeva un edificio più complesso. Quest’ultimo, con chiesa a due navate e celle per i monaci, presenta differenti fasi costruttive che si sono succedute fino all’XI sec., quando venne distrutto ad opera dei saraceni. Si ritiene inoltre interessante segnalare la presenza sull’isolotto di un rettile endemico, il pordacis muralis tinettoi, una specie di lucertola rarissima.
Delle tre isole dell’Arcipelago, la Palmaria è quella più frequentata e conosciuta, soprattutto tra gli spezzini, per quanto riguarda il turismo balneare: ogni anno le sue spiagge vedono riversarsi migliaia di bagnanti che la scelgono per la limpidezza delle acque che lambiscono i litorali.
La Palmaria (che probabilmente deve l’origine del suo nome al termine “Balma”=Grotta, piuttosto che alla presenza di palme nane) presenta interessanti valori paesistici, determinati anche dalle differenti caratteristiche orografiche dei suoi versanti: l’orientale, che scende gradatamente a mare coperto da una ricca vegetazione di tipo mediterraneo; l’occidentale, definito da ripide scogliere che raggiungono i 188 m di altitudine. Per evidenziare le caratteristiche dell’Isola ne forniamo una descrizione prendendo lo spunto da uno degli itinerari più interessanti, che è poi quello su cui si svolge la manifestazione sportiva più importante, la “Camminata ecologica della Palmaria”, organizzata ogni anno nel mese di maggio. La partenza avviene dal Terrizzo, punto di approdo dei traghetti, dal quale ci si dirige a levante verso il Forte Umberto I – oggi “Fortezza del mare” – costruito nel secolo scorso sotto l’Amministrazione sabauda del Conte Cavour ed adibito a carcere fino agli anni ’50. Esso sorge sulla punta della Scuola e sovrasta cala Schenello: dopo importanti lavori di restauro, eseguiti dal Comune di Porto Venere e dall’Amministrazione Provinciale della Spezia con il contributo della Comunità Europea, la “Fortezza del Mare” ospita Mostre tematiche, Convegni, spettacoli ed importanti eventi culturali ed è gestita dall’associazione “Marenostrum”.



Poco prima del forte la strada si biforca e, svoltando a destra, raggiunge il lato orientale dell’isola, quasi per nulla antropizzato, attraverso un sentiero che si snoda in mezzo a profumatissime ginestre, cisti dalle vivaci fioriture, orchidee selvatiche, mirti dall’aroma delicato ed altre piante della macchia mediterranea. La strada raggiunge la Punta della Mariella, poi sovrasta la “Grotta del roccio” e l’insenatura del Pozzale dove si trovano alcune cave di “portoro”, il caratteristico marmo pregiato nero con screziature chiare, attive fino a pochi anni fa.
Da qui incomincia la salita verso il “Capo dell’Isola” dove si aprono numerose piccole cavità (notevole la Grotta dei Colombi dove furono trovati resti umani ed animali risalenti al Neolitico ora ospitati presso il Museo Civico della Spezia) e poi verso la cima dell’Isola dove si trova il Semaforo ed il Forte Cavour.



La discesa si snoda tra Pini d’Aleppo e Pini marittimi fino a raggiungere la punta nord-occidentale dell’Isola in prossimità di una nicchia che un tempo ospitava il busto di Re Carlo Alberto, eretto in onore di una sua visita alle cave nel 1837. Di fronte, oltre lo stretto braccio di mare, si staglia con la sua inconfondibile sagoma la chiesetta di san Pietro, e sullo sfondo si ergono imponenti le pareti calcaree di Muzzerone.
Accompagnati dalla visione unica del panorama delle Case-torri che costituiscono l’indimenticabile palazzata a mare di Porto Venere, ci si avvia a concludere il giro dell’Isola ritornando al Terrizzo da dove aveva avuto inizio l’itinerario. Essendo l’Isola Palmaria per tutta la sua estensione compresa nell’area del “Parco Naturale Regionale di Porto Venere, il Comune si è attivato per la realizzazione di importanti azioni volte alla sua tutela, ma soprattutto alla definizione di un progetto finalizzato ad una fruizione intelligente delle sue bellezze naturali e paesaggistiche. In questo ambito propositivo è stato costituito nel 1994 il C.E.A. (Centro di Educazione Ambientale), gestito dall’Amministrazione Comunale attraverso la Società “Porto Venere Servizi Portuali e Turistici”.
La struttura, ubicata in un fortilizio che ospitava una Batteria Sperimentale della Marina Militare, consente il soggiorno in camerate con uso di cucina ed ha ampi spazi al coperto ed all’aperto – per attività di studio e ricreative; è meta ogni anno di un gran numero di giovani, motivati da tematiche ambientali, che oggi si muovono non per mero diletto, bensì per approfondire le loro conoscenze.
In quest’ottica il CEA rappresenta un elemento di fondamentale importanza per la fruizione del Parco, soprattutto da parte dei ragazzi, e si avvia a divenire un centro di turismo consapevole, di educazione ai valori dell’ambiente, di sperimentazione, di studio e di ricerca.

Itinerari turistici / Hotel, bed and breakfast e case / Servizi nautici / Consigli per lo shopping / Virtual Porto Venere tour / News / Ristoranti, bar e spiagge / Cartoline elettroniche / Numeri utili / Trasporti e mappe terrestri